La frutta secca fa bene alla nostra salute, soprattutto quella del cuore e del sistema vascolare in generale. Fino a qui l’informazione non ha alcun carattere di novità. Più interessante è rispondere con qualche numero alla domanda di molti, soprattutto di chi “mette su peso con una certa facilità”: la frutta a guscio fa ingrassare? Leggi di più
Autore: Francesca Antonucci
Frutta martorana: cos’è, come si prepara, perché mangiarla
La frutta martorana è un prodotto alimentare dolce tipico della Sicilia: queste fedeli riproduzioni delle frutta reale sono anche inserite nel registro dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Famosa ormai in tutto il mondo e reperibile in tutta Italia e in Sicilia soprattutto, la frutta martorana Leggi di più
Bevande gassate: piacciono ancora?
I numeri sono numeri e parlano chiaro: il consumo delle bevande gassate è in netto calo! Si tratta della conclusione a cui è giusta Assobibe, l’Associazione delle Industrie delle Bevande Analcoliche, che ha analizzato i consumi di queste bibite in un periodo di ben 10 anni: dal 2006 al 2016. Questo il risultato: le vendite Leggi di più
Mela renetta: perché sceglierla
La mela renetta è una delle varietà di questo frutto che preferisco: mi piace per la polpa carnosa, il sapore aromatico e per l’abbondanza di polifenoli antiossidanti: che tra le tante qualità hanno anche una buona resistenza al calore della cottura. In altre parole questi fitocomposti ci sono anche nella torta di mele! La renetta Leggi di più
Il cacao, il cioccolato e la scelta giusta per piacere e salute!
Il cacao è una materia prima che viene prodotta in aree piuttosto limitate rispetto a quanto sono invece ampi la sua notorietà e impieghi in tutto il mondo. Secondo alcune stime ne consumiamo più di 4 tonnellate solo in Europa! La pianta del cacao, Theobroma Cacao, esiste e viene coltivata in diverse varietà: la Criollo Leggi di più
Chi fa “pausa pranzo” piano, va sano e lontano!
La pausa pranzo è il termine che ha sostituito nell’uso comune quel momento, che “fu” anche familiare e conviviale, in cui ci si sedeva a tavola attorno alle 13.00 e si pranzava. L’efficienza richiesta oggi non lo consente, perciò prima agendo sul tempo, poi sulla quantità e qualità degli alimenti e poi sul nostro vocabolario Leggi di più
Pasta ai carciofi, ricotta e arancia: che sia meglio con un grano antico?
Vai alla Ricetta La pasta ai carciofi, ricotta e arancia è un primo profumato e colorato e, soprattutto, molto facile. Mi danno soddisfazione le ricette che mi fanno fare bella figura senza mettere in difficoltà la mia manualità! Per questa ricetta serve solo scegliere bene gli ingredienti. Oggi, però, non è affatto semplice nemmeno scegliere Leggi di più
Dieta mediterranea: una cosa che di sicuro non sai
La dieta mediterranea è senz’altro lo stile alimentare che, abbinato ad una regolare a sana attività fisica assicura i migliori risultati in termini di salute e prevenzione di tante malattie anche gravi. La ricerca scientifica lo ha confermato più volte! L’essenziale è intendersi su cos’è dieta mediterranea: nelle ricerche iniziali di Keys e nelle più Leggi di più
Anguilla di Comacchio: è ancora tutto come un tempo?
L’anguilla di Comacchio e la Sagra che si tiene ogni anno in suo onore valgono ben una gita. Io ci sono stata per la prima volta lo scorso anno e di certo ripeterò l’esperienza. La cittadina è accogliente, l’organizzazione offre un simpatico mercatino di tutto un po’ e lungo la via principale si possono fare Leggi di più
Francesca Antonucci
Ciò che accende in me passione e curiosità è studiare, imparare e scrivere: per questo continuo da oltre 15 anni la mia attività di autore. All’attivo un primo blog personale che mi è servito da palestra e ora FoodHolmes per rispondere con la documentazione a tutti i miei “perché” sul benessere, lo stile di vita, Leggi di più
