- frumento, grano;
- farro;
- orzo;
- avena, ad esclusione di quella impiegata negli alimenti per celiaci autorizzati nel Registro Nazionale del Ministero della Salute;
- segale;
- monococco;
- grano khorasan, più noto con il nome commerciale di Kamut®;
- spelta;
- triticale;
- farine, amidi, semole, semolini, creme e fiocchi dei cereali
- germe di grano.
- pasta secca o ripiena, gnocchi alla romana, pizzoccheri, crepes, pane e altri prodotti da forno, dolci e salati, bulgur, couscous, seitan, tabulè, crusca e malto dei cereali vietati.
Bibliografia e sitografia
– L’ABC della dieta del celiaco. Assiociazione Italiana Celiachia http://www.celiachia.it/dieta/Dieta.aspx (accesso del 16.07.2018)